Le cartoline postali della Polizia Italiana: la Polizia di Stato (1981…) 1° parte.

Dal 1981 ad oggi sono state pubblicate moltissime cartoline riguardanti la Polizia. Alcune riproducevano cartoline già emesse tanti anni fa, altre riprendevano gli antichi corpi, molte ci mostravano l’attualità. Pubblicate da diversi uffici, centrali e locali della Polizia di Stato, da associazioni o da privati, sono anch’esse pezzi della nostra storia.

Le serie “targate” Polizia di Stato.

Le uniformi storiche. Riproduzioni di cartoline già emesse nel Corpo delle Guardie di P.S..

53
53a
54
54a
55
55a
56
56a
57
57a
58
58a
59
59a
60
60a
61
61a
62
62a
63
63a
64
64a
65
65a
66
66a
67
67a
68
68a
729
729a
69
69a
70
70a
71
71a
53 53a 54 54a 55 55a 56 56a 57 57a 58 58a 59 59a 60 60a 61 61a 62 62a 63 63a 64 64a 65 65a 66 66a 67 67a 68 68a 729 729a 69 69a 70 70a 71 71a

Le immagini storiche.

132
132a
133
133a
134
134a
135
135a
136
136a
137
137a
138
138a
139
139a
140
140a
141
141a
142
142a
143
143a
144
144a
145
145a
146
146a
147
147a
148
148a
149
149a
150
150a
151
151a
132 132a 133 133a 134 134a 135 135a 136 136a 137 137a 138 138a 139 139a 140 140a 141 141a 142 142a 143 143a 144 144a 145 145a 146 146a 147 147a 148 148a 149 149a 150 150a 151 151a

Le pagine della memoria, su disegni del Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Pino Savoia.

126
126a
127
127a
417
417a
128
128a
129
129a
130
130a
131
131a
572
572a
573
573a
126 126a 127 127a 417 417a 128 128a 129 129a 130 130a 131 131a 572 572a 573 573a

Questa serie di cartoline veniva riprodotta anche in cartoncini di maggiori dimensioni contenuti in una cartella illustrativa.

1
2
3
4
5
300
301
302
303
304
305
306
307
1 2 3 4 5 300 301 302 303 304 305 306 307

Altre due serie di cartoncini, curate entrambe da Luigi Menna, grande esperto di storia della Polizia e di cartoline in particolare, sono state pubblicate, ciascuna in più formati, negli anni passati. Anche in questa occasione i disegni sono del Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Pino Savoia.

Le uniformi della Polizia Italiana: percorso uniformologico dal 1852 al 1981.

a (1)
a (3)
a (4)
a (2)
a (5)
a (6)
a (7)
a (8)
a (9)
a (10)
a (11)
a (12)
a (13)
a (1) a (3) a (4) a (2) a (5) a (6) a (7) a (8) a (9) a (10) a (11) a (12) a (13)

La Polizia Italiana: Polizia Stradale.

img049
img050
img051
img052
img053
l (1)
l (2)
l (3)
l (4)
l (5)
l (6)
l (7)
l (8)
l (9)
l (10)
img049 img050 img051 img052 img053 l (1) l (2) l (3) l (4) l (5) l (6) l (7) l (8) l (9) l (10)

Le specialità della Polizia di Stato. Inseriamo solo un retro della cartolina in quanto tutti uguali.

152
152a
155
154
153
156
157
158
160
161
159
162
163
164
165
166
167
169
168
171
170
172
173
174
175
176
177
178
180
179
181
182
183
152 152a 155 154 153 156 157 158 160 161 159 162 163 164 165 166 167 169 168 171 170 172 173 174 175 176 177 178 180 179 181 182 183

I mezzi della Polizia.

184
184a
185
185a
186
186a
187
187a
188
188a
189
189a
190
190a
184 184a 185 185a 186 186a 187 187a 188 188a 189 189a 190 190a

In nome della Legge. (Satira). Inseriamo solo un retro della cartolina in quanto tutti uguali.

273
273a
276
274
275
277
562
561
563
273 273a 276 274 275 277 562 561 563

158° Anniversario della fondazione della Polizia. Inseriamo solo un retro della cartolina in quanto tutti uguali. Polizia di Stato.

610
610a
819
img117
611
818
817
816
610 610a 819 img117 611 818 817 816

158° Anniversario della fondazione della Polizia. Inseriamo solo un retro della cartolina in quanto tutti uguali. Direzione Centrale Anticrimine.

img108 - Copia
470a
473
img108
474
472
img109 - Copia
518
518a
471
470
img108 - Copia 470a 473 img108 474 472 img109 - Copia 518 518a 471 470

Servizio Centrale Operativo.

531
531a
428
428a
581
581a
582
582a
607
607a
531 531a 428 428a 581 581a 582 582a 607 607a

Polizia Scientifica: frammenti di storia. Inseriamo solo un retro della cartolina in quanto tutti uguali.

647
656a
648
649
650
651
652
653
654
655
656
647 656a 648 649 650 651 652 653 654 655 656

La “produzione” locale.

Abbasanta ed i Caschi Blu. Inseriamo solo un retro della cartolina in quanto tutti uguali.

369
369a
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
369 369a 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380

La Questura di Bergamo ed i suoi uffici. Inseriamo solo un retro della cartolina in quanto tutti uguali.

img055
img061
img055 - Copia
img056
img056 - Copia
img057 - Copia
img057
img058 - Copia
img058
img059
img059 - Copia
img060 - Copia
img060
img055 img061 img055 - Copia img056 img056 - Copia img057 - Copia img057 img058 - Copia img058 img059 img059 - Copia img060 - Copia img060

La Questura di Bergamo compie 100 anni.

749
749a
750
750a
755a
755
749 749a 750 750a 755a 755

La Scuola Pol.g.ai. di Brescia. Le uniformi della Polizia Italiana (1852-1945).

1
1a
2
2a
3
3a
4
4a
5
5a
6
6a
7
7a
8
8a
9
9a
10
10a
11
11a
12
12a
13
13a
14
14a
15
15a
16
16a
17
17a
18
18a
19
19a
20
20a
21
21a
22
22a
23
23a
24
24a
25
25a
26
26a
27
27a
28
28a
29
29a
30
30a
31
31a
32
32a
33
33a
34
34a
35
35a
36
36a
37
37a
38
38a
39
39a
40
40a
41
41a
42
42a
43
43a
44
44a
45
45a
46
47
1 1a 2 2a 3 3a 4 4a 5 5a 6 6a 7 7a 8 8a 9 9a 10 10a 11 11a 12 12a 13 13a 14 14a 15 15a 16 16a 17 17a 18 18a 19 19a 20 20a 21 21a 22 22a 23 23a 24 24a 25 25a 26 26a 27 27a 28 28a 29 29a 30 30a 31 31a 32 32a 33 33a 34 34a 35 35a 36 36a 37 37a 38 38a 39 39a 40 40a 41 41a 42 42a 43 43a 44 44a 45 45a 46 47

La Scuola Pol.g.ai. di Brescia. Le Mille Miglia (1927-1940).

1
1a
2
2a
3
3a
4
4a
5
5a
6
6a
7
7a
8
8a
9
9a
10
10a
11
11a
12
12a
13
13a
14
14a
1 1a 2 2a 3 3a 4 4a 5 5a 6 6a 7 7a 8 8a 9 9a 10 10a 11 11a 12 12a 13 13a 14 14a

I bozzetti dai quali sono state prodotte le cartoline.

1927
1928
1929
1930
1931rit
1932
1933rit
1934
1935
1936rit
1937
1938rit
1940rit
1927 1928 1929 1930 1931rit 1932 1933rit 1934 1935 1936rit 1937 1938rit 1940rit

La Scuola Pol.g.ai. di Brescia. I giuramenti.

img127 - Copia
img128 - Copia
img127
img128
img127 - Copia img128 - Copia img127 img128

Il Centro Studi Sicurezza Pubblica di Brescia. Il ventennale. Inseriamo solo un retro della cartolina in quanto tutti uguali.

csp (1)
csp (2)
csp (3)
csp (4)
csp (5)
csp (6)
csp (7)
csp (8)
csp (9)
csp (10)
csp (1) csp (2) csp (3) csp (4) csp (5) csp (6) csp (7) csp (8) csp (9) csp (10)

Il Centro Studi Sicurezza Pubblica di Brescia. “Le origini” la Pol.g.a.i. di Milano.

1
1a
2
2a
3
3a
4
4a
5
5a
6
6a
7
7a
8
8a
9
9a
10
10a
1 1a 2 2a 3 3a 4 4a 5 5a 6 6a 7 7a 8 8a 9 9a 10 10a

Il Centro Studi Sicurezza Pubblica di Brescia. “I simboli e i valori” della Pol.g.a.i.

1
1a
2
2a
3
3a
4
4a
5
5a
6
6a
7
7a
8
8a
9
9a
10
10a
1 1a 2 2a 3 3a 4 4a 5 5a 6 6a 7 7a 8 8a 9 9a 10 10a

Il Centro Studi Sicurezza Pubblica di Brescia. “La Pol.g.a.i. oggi”

1
1a
2
2a
3
3a
4
4a
5
5a
6
6a
7
7a
8
8a
9
9a
10
10a
11
11a
12
12a
1 1a 2 2a 3 3a 4 4a 5 5a 6 6a 7 7a 8 8a 9 9a 10 10a 11 11a 12 12a

La Polizia Stradale: Distaccamento di Darfo Boario Terme (BS). Inseriamo solo un retro della cartolina in quanto tutti uguali.

221
221a
222
641
642
640
645
643
644
646
img114
img115 - Copia
img115
img116 - Copia
img116
221 221a 222 641 642 640 645 643 644 646 img114 img115 - Copia img115 img116 - Copia img116

A.N.P.S. Sezione di Brescia.

233
233a
234
234a
239
239a
751
751a
752
752a
233 233a 234 234a 239 239a 751 751a 752 752a

Il Museo delle Mille Miglia di Brescia.

mus mill (1)
mus mill (2)
mus mill (3)
mus mill (4)
mus mill (5)
mus mill (6)
mus mill (7)
mus mill (8)
mus mill (1) mus mill (2) mus mill (3) mus mill (4) mus mill (5) mus mill (6) mus mill (7) mus mill (8)

Questura di Brescia: dedicato ai ragazzi.

635
635a
636
636a
637
637a
635 635a 636 636a 637 637a

Su questo sito installiamo dei piccoli file di testo (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche sui visitatori (cookie statistici) e per pubblicizzare prodotti relativi alle tue abitudini di navigazione (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare i cookie statistici o di profilazione. Il nostro sito non fa uso diretto di cookie di profilazione, ma potrebbero essere inclusi da servizi di terze parti. Abilitare i cookie ci permette di offrirti un miglior servizio.