Le cartoline postali della Polizia Italiana: il Corpo degli Agenti di Pubblica Sicurezza, 1925-1944 ; la Polizia Republicana,1943-1945 e la Polizia dell’Africa Italiana, 1936-1945.
Il commercio delle cartoline illustrate può considerarsi come un’attività destinata a soddisfare necessità di cultura e di diletto.
Il Corpo degli Agenti di Pubblica Sicurezza
Gli anniversari della fondazione del Corpo degli Agenti di Pubblica Sicurezza.
18 ottobre 1928.
18 ottobre 1930
Opere d’arte di Tafuri.
La Reale scuola tecnica di polizia di Roma.
La Reale scuola di polizia di Caserta.
Palazzi di Polizia.
In giro per Roma.
Guardie metropolitane di Palermo.
Sfilata di reparto.
Pubblicità.
Alcune cartoline indirizzate alla Questura di Brescia ed una con un timbro di polizia.
Le fotocartoline. Tenendo presente che moltissime fotografie di allora sono in formato cartolina, qui ne inseriamo solo alcune, rimandando l’inserimento delle altre a specifici argomenti, per esempio: quelle relative al Battaglione Agenti di Polizia Motociclisti sono state lì inserite.
La Polizia Repubblicana
L’unica cartolina che ci risulta pubblicata come polizia repubblicana e quella della legione autonoma arditi di polizia Pietro Caruso.
Un altra cartolina è stata pubblicata sulla Legione autonoma mobile “Ettore Muti” per un certo periodo inquadrata nella Polizia Repubblicana.
Alcune foto cartoline della citata Legione.
La Polizia dell’Africa Italiana.
Medaglia d’oro al valor militare.
Le fotocartoline. Anche per la P.A.I. vale lo stesso discorso fatto sopra. Moltissime fotocartoline verranno inserite negli articoli, di prossima pubblicazione, che la riguardano.