Le cartoline postali della Polizia Italiana: Il Corpo delle Guardie di Città. 1890-1919.
Ricordando che il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, istituito nel Regno di Sardegna nel 1852, si trasformò in Corpo delle Guardie di Città nel 1890 e che la prima cartolina che raffigura un poliziotto è dei primi del 1900, siamo costretti a tralasciare il primo Corpo ricordandolo però con una delle prime cartoline raffiguranti un poliziotto che, anche se edita all’inizio del 1900 riproduce un noto quadro nel quale è raffigurato un appartenente al Corpo delle Guardie di P.S.


Le cartoline delle Guardie di Città.
Uniformi e “specialità” delle Guardie di Città.
La caricatura della Guardia.


Il servizio delle Guardie di Città.


Sempre caricature.
Palazzo Braschi, sede del Ministero dell’Interno nel periodo del Corpo delle Guardie di Città e la nuova Questura di Messina dopo il terremoto del 1908.
La Prefettura di Reggio Calabria ed una locanda a Scorzè.
Genova, piazza Corvetto.
Visita del Presidente della Francia a Roma.
Messina, a bordo della nave Regina Elena.
Cattura di un aeroplano nemico.