1970-1971

1970-1971: La Pol.g.a.i. di Milano cambia direttore e sede; cambiano i corsi di polizia giudiziaria, amministrativa e investigativa.

Il 5 agosto 1970, dopo 23 anni, quasi la metà della sua vita, il capo della Criminalpol nord, il direttore della Scuola Pol.g.a.i. di Milano, dottor Mario Nardone, lasciava il capoluogo lombardo per assumere la carica di Questore di Como.

Il 29 luglio 1970, Antonino Ales veniva nominato direttore delle Pol.g.a.i. di Milano.

La città stava già vivendo momenti di grave tensione derivanti dai contrasti tra dimostranti di estrema destra e dell’estrema sinistra. Il movimento studentesco era riuscito a portare oltre le scuole le tematiche di lotta, la contestazione operaia si era estesa nelle strade e nelle piazze. Con il manifestarsi del terrorismo, la polizia di Milano, città che diventò l’epicentro dell’eversione, dovette affrontare immani compiti spesso attaccata da quella parte del paese complice, tacito o esplicito, della lotta armata. La scuola Pol.g.a.i., dopo i fatti accaduti a seguito della morte della Guardia di P.S. Annarumma Antonio, non poteva più stare all’interno della Caserma Garibaldi e come vedremo più avanti non poteva più stare neanche a Milano. In attesa di soluzioni, vista comunque la necessità di dare ulteriore impulso ai corsi di polizia giudiziaria, amministrativa ed investigativa, allo scopo di poter disporre, per le esigenze dei servizi, di un maggior numero si specialisti nel settore, si istituì un’altra scuola Pol.g.a.i. con sede a Palermo. Lì e nella scuola di Roma si svolse l’11°corso di specializzazione nei servizi di polizia giudiziaria, amministrativa e investigativa. Decreti di istituzione e soppressione della Pol.g.a.i  di Palermo.

Alla Pol.g.a.i. Milano, per buona parte del 1970 e per tutto il 1971 si svolsero numerosi corsi di addestramento per i servizi delle Questure per guardie di P.S. ai quali parteciparono 1594 guardie di P.S. 1477 risultarono idonei agli esami finali, 127 patentati a condurre automezzi militari e 113 dattilografi diplomati. Si svolse anche un unico corso di perfezionamento per archivisti dal 10 al 25 maggio 1971.

Il 18 giugno 1971 la scuola, pur restando a Milano, si trasferì in via Arcangelo Corelli nr. 176, presso la caserma “G. MANCINI”.  Nell’autunno 1971, oltre ai citati corsi, la scuola ospitò una delegazione della polizia dell’Arabia Saudita

e una serie di conferenze-didattiche tenute da importanti funzionari della nostra amministrazione.

Il 30 luglio 1971 il dottor Ales veniva inquadrato nella carriera direttiva dell’amministrazione di P.S.

Dal 17 al 20 ottobre 1971, il Direttore della Pol.g.a.i. di Milano, partecipava al 4° seminario riservato ai direttori e comandanti delle varie scuole di polizia che in quell’occasione si svolse presso il C.A.P.S. di Cesena.

Su questo sito installiamo dei piccoli file di testo (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche sui visitatori (cookie statistici) e per pubblicizzare prodotti relativi alle tue abitudini di navigazione (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare i cookie statistici o di profilazione. Il nostro sito non fa uso diretto di cookie di profilazione, ma potrebbero essere inclusi da servizi di terze parti. Abilitare i cookie ci permette di offrirti un miglior servizio.